Associazione Apicì Aps - Ente No profit iscritto al RUNTS sez "Associazione di Promozione Sociale"
Sede Legale Reggio Calabria
©
Presidente
Vicepresidente
Laureata in Giurisprudenza, ha svolto per diversi anni la professione di avvocato. Dal 2019 ha cominciato ad approfondire la tematica della plusdotazione dedicandosi in particolar modo alle esigenze legate al metodo di studio e alle difficoltà dei doppiamente eccezionali con Dsa. Nel 2022 ha conseguito il titolo di "Esperto in didattica innovativa e diritto all'istruzione per gli studenti con Alto Potenziale Cognitivo" presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Nel mese di Febbraio 2024 ha conseguito il titolo di “Tecnico delle attività di analisi dei fabbisogni formativi, della progettazione di interventi formativi e della predisposizione di misure di accompagnamento” (Ambito UE) - conseguito presso Città Metropolitana di Reggio Calabria-
Socio Fondatore, in associazione segue gruppi di adolescenti in confronti aperti e li affianca nella ricerca delle migliori strategie di studio.
mailto:info@apici-aps.it
Laureata in Scienze Biologiche presso l'Università di Messina, ha lavorato nel settore dell'informazione medico scientifica, si è occupata di recruiting e del settore vendite. Dal 2014 ha approfondito il tema della Plusdotazione e presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria ha conseguito sia i "crediti formativi universitari nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche" che il titolo di "Esperto in didattica innovativa e diritto all'istruzione per gli studenti con Alto Potenziale Cognitivo". Nel mese di Febbraio 2024 ha conseguito il titolo di “Tecnico delle attività di analisi dei fabbisogni formativi, della progettazione di interventi formativi e della predisposizione di misure di accompagnamento” (Ambito UE) - conseguito presso Città Metropolitana di Reggio Calabria-
Socio Fondatore, in associazione è responsabile dei contatti, delle collaborazioni scientifiche, della progettazione delle attività. Ha gestito la piattaforma per le video conferenze, si è occupata di editing video, pianificato eventi e incontri, ha seguito la direzione del team creativo per contenuti e grafiche per i canali social di Apicì fino al 2024.
Psicologo della Salute e dello Sport
Psicologo iscritto all'ordine e divulgatore
Laureato in psicologia dei processi sociali e psicologia applicata alla salute, ha poi conseguito un master in psicologia dello sport.
Sui suoi canali social si occupa di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche psicologiche. In associazione è responsabile di incontri tematici "Tavola Rotonda" sia per ragazzi che per adulti e del servizio "Hey doc", counseling specialistico in convenzione per i soci, all'interno del progetto "Giftedness chiama Apicì risponde".
Docente
Laureata in Scienze Naturali, Dottore di Ricerca in Scienze Antropologiche, insegna Matematica e Scienze nella scuola Secondaria di Primo grado. Si interessa di plusdotazione dal 2018, partecipando negli anni a diversi Seminari, Convegni e Corsi di formazione specifici; ha conseguito il titolo di “Esperto in didattiche innovative e diritto all'istruzione per gli studenti con alto potenziale cognitivo” presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria e il Master di primo livello "Didattica e Psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione” presso l'Università LUMSA di Roma. Socio Fondatore, in associazione è responsabile delle iniziative a carattere scientifico, della formazione, della didattica e delle multieccezionalità.
Consigliere e referente Apicì Piemonte
Consigliere e referente sez. Apicì Cuneo
piemonte@apici-aps.it
Laureata magistrale in Scienze dell’Educazione; con esperienza di docente di Lingua dei Segni e relatrice sui temi della sordità dal punto di vista educativo e sociale in diversi seminari, convegni, workshop e corsi di formazione specifici. Ex borsista Fulbright, programma che promuove opportunità di studio, ricerca e insegnamento negli Stati Uniti ed ex Presidente Ente Nazionale Sordi sez. di Cuneo. Si avvicina al mondo della Plusdotazione da autodidatta e nel tempo si è costruita un bagaglio di conoscenze, contatti e competenze con un percorso trasversale e sempre in divenire.
giftedcuneo@apici-aps.it
Referente Emilia Romagna
Referente Umbria
Insegnante di ruolo di Matematica e Scienze alla scuola secondaria di I grado dal 2012, e precedentemente docente di Scienze naturali, chimiche e biologiche alla scuola secondaria di secondo grado.
È Gifted-2E Tutor esperto e GIFTED-2E Expert Teacher (certificazioni Erickson). Ha partecipato al Corso di perfezionamento post-laurea in “Supporto didattico e psicoeducativo per bambini e ragazzi ad alto potenziale cognitivo” (Università di
Pavia e Labtalento). E’ specializzata nel sostegno, in cui ha lavorato per dieci anni. Dal 2023 organizza eventi per bambini plusdotati e le loro famiglie.
Sui social si occupa di divulgazione sulle tematiche della plusdotazione, tramite la sua pagina personale, dedicata principalmente al mondo dell'insegnamento, e tramite quella di Gifted Kids Italia, dedicata alle famiglie.
Dal 2025 referente Apicì per l'Emilia Romagna e responsabile di iniziative ed eventi per bambini gifted e le loro famiglie.
Collaboratori...
Laureata in psicologia clinica e della salute
Consulente, Formatrice, Scrittrice
Nel 2023 ha conseguito un Master in filosofia e scienze umane, è Docente per corsi di formazione professionali. In associazione supporta il comitato scientifico nella redazione di articoli e materiali per la divulgazione delle tematiche, è tutor di supporto per le attività rivolte ai minori sia online che in presenza, collabora alla progettazione delle attività.
Laureata in Psicologia, si occupa di neurodivergenza, alto potenziale cognitivo, plusdotazione e doppia eccezionalità, esperta di tipi psicologici. In associazione si occupa degli eventi informativi e formativi sul tema della neurodiversità negli adulti.
Associazione Apicì Aps - Ente No profit iscritto al RUNTS sez "Associazione di Promozione Sociale"
Sede Legale Reggio Calabria
©